domenica 20 gennaio 2008

L'avvento del sidro...vino di mele...



Alla corte del vecchio storione arriva oggi anche il sidro di mele....




Il sidro è una bevanda antica ricavata dalla fermentazione
delle mele e viene
prodotta, con caratteristiche diverse, in molte parti del
mondo



Prodotto molto più semplice da fare ma certamente gustoso se viene come si spera...


  • Basta semplicemente mettere 4,5 litri di acqua in pentola


  • Farla bollire


  • Ridurre la fiamma e versare il contenuto oleoso delle due scatole che si trovano dentro la confezione (SIDRO SHERWOOD ALE FINEST - trovabile su (http://www.mister-malt.it/)


  • Mescolare per qualche minuto ridando fiamma e facendo miscelare bene il composto fino ad averlo omogeneo


  • Mettere qualche litro di acqua fredda nel fermentatore (prima sanitizzato, come tutto, del resto)


  • Versare il "bollito" nel fermentatore


  • Rimepire il fermentatore (da noi, ermetico) con acqua fredda fino a 23 litri


  • Quando la T è prossima ai 25°C "versare" le bustine di nutrienti e lievito all'interno del fermentatore


  • Lasciar fermentare per 6 giorni a T prossima ai 20°C


La densità finale dovrebbe essere 998 o prossima.

Vi sapremo comunque dire :)

(Ho subito rotto il densimentro nuovo senza nemmeno averlo usato, colpa tutta mia :) )

12 commenti:

Marz ha detto...

Il procedimento è uguale a quello della birra da kit. Non ho mai provato a fare del sidro, anche perché non mi esalta, quindi in questo campo sono ignorantissimo. Mi saprai dire come viene!

Rimo ha detto...

io l'ho bevuto per sbaglio a Londra un mese fa, e sempre per sbaglio l'avevo ordinato sul mrmalt pensando fosse una cosa diversa...:)

quindi ora lo facciamo e lo beviamo ;)

Marz ha detto...

Non fa una piega :)

Blogger ha detto...

cavoli, adesso bisognerà provare anche il sidro... :)

Rimo ha detto...

ah, certamente :)
ma che nicola sei?
scusa ma scritto con K, forse non sei quello che penso..

Anonimo ha detto...

No, non sono io! :D

Comunque sul sidro nutro ancora più speranze che sulla birra!

Non vedo l'ora di sentirlo

Rimo ha detto...

grande nikyrai (per non sbagliare)
beh, si identificherà!:)

la birra per me verrà buona, il sidro dovrebbe essere meglio visto che centriamo meno nella buona riuscita! ;)

Goldo ha detto...

il profumo è fantastico, leggermente frizzante e ghiacciato deve scendere che è un piacere

Rimo ha detto...

ti vedrei bene alla prova del cuoco, nelle vesti dell'intenditore di turno :D

Marz ha detto...

Rimo, non per essere spaccamaroni, ma... il fatto che voi c'entriate meno nella riuscita è al contrario limitante. Cioé, c'è meno possibilità di errore, ma se il prodotto viene così "di default", viene da chiedersi come mai le birrerie non usino estratti già luppolati o sidro in scatola...
Il problema dei kit è proprio che se hanno un difetto non puoi intervenire!
E, non sapendo cosa c'è dentro esattamente, puoi star certo che sono andati al risparmio. Prima di tutto col lievito (è consigliato comprare un lievito a parte, tantopiù che è riciclabile), e poi anche come qualità di malti e luppoli.

Ok, chiudo la parentesi da spaccamaroni :)

Rimo ha detto...

vai tranquillo :)

però c'è da dire una cosa,la materia prima per fare il sidro, non l'ho trovata "sfusa" ma soltanto già pronta...cioè da bollire e aggiungere nutrienti e lieviti!

Va beh, cmq c'è un odore di mela per tutto l'ufficio...spaventoso :D

Marz ha detto...

Beh, effettivamente non ho idea di come si faccia a far fermentare o comunque lavorare le mele per ottenere la base per il sidro... ma così a occhio mi sembra una rottura di coglioni immane :) quindi ben vengano i preparati, a questo punto